video
Realizziamo una scheda con due display 7 segmenti e decoder DM9368
.
Questo video continua il nostro corso di elettronica digitale, concentrandosi sulla realizzazione di una piccola scheda con due display a sette segmenti e decoder DM9368 per visualizzare valori esadecimali. Il tutorial mostra l’intero processo, partendo dalla progettazione dello schema elettrico e del PCB (circuito stampato) utilizzando il…
Realizziamo una shield per Arduino con uno Z80! Realizziamo il PCB
.
Creiamo insieme una versione ridotta ma che permette tante sperimentazioni del nostro sistema basato su microprocessore Z80. Lo chiameremo ALEX80 µ. In questo video vediamo la realizzazione del PCB con EasyEDA. 👉 Programma di routing: https://github.com/freerouting/freerouting?tab=readme-ov-file
Contatori asincroni: cosa sono e come si usano
.
Introduciamo un importante elemento della logica sequenziale: i cantatori asincroni. Utilizziamo due 74HC112, dual flip flop JK, per realizzare un contatore modulo 16. Vediamo i più comuni circuiti integrati della serie 74 e 4000. Vediamo le tempistiche e realizziamo insieme…
Definiamo nuovi tipi di dato con typedef, struct, enum e union
.
Vediamo come si possono definire nuovi tipi di dati in C con la parola chiave typedef. Vediamo le struct per associare tipi di dati diversi, gli enum per definire costanti appartenenti ad un gruppo e le union per definire strutture…
Realizziamo una shield per Arduino con uno Z80! Schema elettrico e test su breadboard
.
Creiamo insieme una versione ridotta ma che permette tante sperimentazioni del nostro sistema basato su microprocessore Z80. Lo chiameremo ALEX80 µ. Vediamo nel dettaglio lo schema elettrico, il codice per Arduino e verifichiamo il funzionamento su breadboard. 👉 Funzionamento shift…
Cosa sono gli shift register?
.
Parliamo di registri, cioè di un insieme di flip flop che permettono la memorizzazione e la gestione di un insieme di bit. I registri a scorrimento (shift register) hanno diverse applicazioni tra cui la conversione di formato da seriale a…
Hai una Canon EOS Rp? Forse ha lo stesso problema che ha la mia! Vediamo se si può sistemare!
.
Ho da qualche anno una fotocamera Canon EOR Rp di cui sono molto soddisfatto. Sono appassionato anche di fotografia e la uso con soddisfazione da tempo. Da quando faccio video su YouTube la uso anche come camera per le riprese…
Vediamo l’algoritmo di ordinamento “veloce” quicksort
.
Vediamo uno storico e performante algoritmo di ordinamento basato sull’approccio divide et impera: il quicksort. Vediamo la sua implementazione in C e cechiamo di capire le sue prestazioni nel caso peggiore e nel caso medio. 👉 Informazioni sull’algoritmo: https://it.wikipedia.org/wiki/Quicksort
Saldiamo i componenti di un orologio con LED in kit e metiamo alla prova la stazione AiXun T3B
.
Realizziamo un orologio con LED messi in cerchio e display a sette segmenti che si trova in kit. In questo modo utilizziamo un po’ la nuova stazione di saldatura AiXun T3B vista nel video https://youtu.be/RBiPCmS_kP8 👉 Acquista il kit che…
AiXun T3B in Test e Aggiornamenti sul reso della stazione problematica
.
Oggi metto alla prova la stazione di saldatura AiXun T3B! Dopo l’ultima esperienza con una stazione di saldatura (FNIRSI DWS-200 vista qui https://youtu.be/wxK7N8KpIF4) in cui la punta ha quasi preso fuoco, c’è un po’ di incertezza su come andrà questo…