video
-
ALEX80µ modifiche e migliorie: test su breadboard – port expander al posto degli shift register
.
In questo video parliamo delle modifiche apportate ad Alex 80 Micro, in particolare l’introduzione dei chip MCP23S17 per espandere i segnali di I/O di Arduino [03:24]. Questa modifica è fondamentale per lo sviluppo futuro del sistema, permettendoci di svincolarlo da…
-
Come generiamo un segnale di clock: multivibratori astabili e monostabili
.
In questo video, parliamo dei multivibratori monostabili e astabili, componenti essenziali per generare segnali di clock e impulsi nei circuiti sequenziali [00:00]. I generatori di clock producono onde quadre o rettangolari con frequenza stabile, utili per la temporizzazione dei circuiti…
-
Introduzione all’accesso ai file: file di testo
.
In questo video comincio a parlare del la gestione dei file nel linguaggio C. Inizio introducendo i file come oggetti memorizzati su dispositivi a memoria permanente, organizzati in cartelle, e distinguo tra file di testo e file binari. La libreria…
-
Contatori sincroni: implementazione ed integrati commerciali
.
In questo video, continuo a parlare dei contatori sincroni, concentrandomi in particolare sulla progettazione di un contatore sincrono generico modulo-K, con un esempio dettagliato di un contatore modulo-6 [00:00]. Inizio ribadendo che i contatori sincroni superano quelli asincroni, nonostante la loro maggiore complessità…
-
Contatori sincroni: funzionamento e progetto
.
In questo video di Alex Academy, intitolato “Contatori sincroni: funzionamento e progettazione – Circuiti digitali sequenziali #BIE”, spiego i contatori sincroni, concentrandomi sul loro funzionamento e sulla loro progettazione [00:00]. Nel video troverai:
-
ALEX80 e ALEX80µ in kit – Facciamo il punto! Vediamo gli sketch per Arduino in funzione.
.
Facciamo il punto della situazione nello sviluppo del progetto ALEX80 con le due schede sviluppate finora: una scheda “grande” con un sistema completo che può utilizzare un Arduino MEGA per il controllo e la shield per Arduino UNO con il…
-
Montiamo i componenti sul PCB con due display 7 segmenti e decoder DM9368
.
Facciamo una piccola divagazione nel nostro corso di elettronica digitale per vedere la realizzazione di una utile schedina con display a sette segmenti. In questo secondo video montiamo i componenti sulla scheda. 👉 Data sheet DM9368 👉 DM9368 su AliExpress:…
-
ALEX80µ – shield per Arduino con Z80! Saldiamo i componenti e proviamo il tutto!
.
Abbiamo progettato e realizzato il PCB del nostro ALEX80 µ. Ora le schede sono arrivate ed è il momento di saldare lo zoccolo dello Z80 e dei vari connettori e testare il tutto con lo sketch che avevamo utilizzato per…
-
OWON DGE1060: Un Generatore di Segnali Arbitrari per hobbisti e didattica
.
Oggi parliamo di un prodotto interessante che è stato recentemente presentato sul nostro canale YouTube “Alexa Academy“: il generatore di segnali arbitrari OWON DGE1060. Se siete appassionati di elettronica, se avete un piccolo laboratorio casalingo o se state studiando e…
-
Realizziamo una scheda con due display 7 segmenti e decoder DM9368
.
Questo video continua il nostro corso di elettronica digitale, concentrandosi sulla realizzazione di una piccola scheda con due display a sette segmenti e decoder DM9368 per visualizzare valori esadecimali. Il tutorial mostra l’intero processo, partendo dalla progettazione dello schema elettrico e del PCB (circuito stampato) utilizzando il…