29 Gennaio 2020

Funzioni di Alexa in arrivo

Funzioni di Alexa in arrivo

Si applica a tutti i colossi tecnologici della Silicon Valley compresa Amazon: molte funzioni vengono implementate prima nella versione in inglese americano e poi, se siamo fortunati, arrivano anche da noi. Sbirciare nella versione americana di Alexa è un po’ come vedere il futuro…

Impostare un account Amazon americano

Volevo la possibilità di vedere le funzionalità offerte da Alexa negli Stati Uniti. Per questo motivo ho configurato un nuovo account su Amazon.com con un apposito indirizzo di email. Ho quindi scaricato l’app Amazon Alexa su uno smartphone Android che non utilizzavo come principale. E’ preferibile, anche se non strettamente necessario, configurare lo smartphone in lingua inglese.

Ho configurato un Echo Dot di prova con questo account ed impostato la lingua inglese US. Avendo altri dispositivi Echo nella stessa stanza ho impostato echo come parola di attivazione per questo dispositivo. In questo modo ho la possibilità di attivare l’Echo Dot in inglese quando lo desidero.

Tutto è pronto per la scoperta di skill disponibili solo nello store americano e per la verifica di funzionalità non disponibili in Italia.

Funzioni di Alexa in USA

Approfittando dell’account sullo store americano e dell’Echo Dot configurato in inglese possiamo analizzare le funzioni di Alexa che risultano disponibili negli Stati Uniti ma non in Italia. Partiremo da una analisi dei menu presenti nell’app Alexa su smartphone.

Ecco un elenco delle funzioni Alexa disponibili in USA e non disponibili nel nostro paese:

  • FreeTime: consente una esperienza personalizzata con contenuti adatti ai bambini
  • Modalità domanda continua (Follow-app Mode): mantiene la conversazione attiva dopo una risposta di Alexa
  • Amazon Household: consente la condivisione dei dispositivi inserendo account dei familiari
  • Voci riconosciute. La funzionalità c’è anche in Italia ma nella versione in inglese viene richiesto un solo riconoscimento che viene applicato a tutti i dispositivi. In Italia è necessario effettuare il riconoscimento della voce su ogni dispositivo.
  • Answer updates: abilita Alexa ad inviare notifiche riguardo nuove risposte alla proprie domande
  • Connessione degli ospiti
  • Celibrity voice che permette di ottenere risposte da parte di personaggi famosi quando si chiedono informazioni riguardo musica, tempo, barzellette, ecc. La prima voce disponibile è quella di Samuel L. Jackson
  • Nella sezione musica possibilità di attivare un filtro di contenuti espliciti
  • Collegamento con app che gestiscono liste di cose da fare
  • Personalizzare di come e dove sono inviati i reminder
  • Guard che invia notifiche quando un dispositivo Echo sente l’allarme del gas o il suono di vetri rotti
  • Hunches. Intuizioni riguardo cose non usuali come per esempio se non si spegne una luce quando si va a dormire
  • Gestione delle foto da visualizzare sui dispositivi compatibili
  • Possibilità di aggiungere note oltre alle liste
  • Blueprint. Possibilità per gli utenti di creare skill a partire da template

Questo è un elenco di possibilità lato sviluppo offerta alla skill in inglese americano:

  • Name-Free Interactions. Alexa può rispondere ad una richiesta attivando una skill in grado di soddisfarla. 
  • Modifica dell’intonazione con cui Alexa legge il testo. Si possono selezionare tre livelli di entusiasmo e tre livelli di delusione 
  • Variazione dello stile con cui Alexa legge il testo. Si può selezionare uno stile di lettura di notizie oppure di annunci musicali.

Loved this? Spread the word


NOTE SULL'AUTORE

Creo e sviluppo applicazioni per dispositivi iOS ed Android da più di 10 anni.
Da circa un anno, incuriosito dall'arrivo in Italia dei dispositivi Amazon Echo, ho iniziato ad approfondire lo sviluppo di skill per Alexa. Ho sviluppato diverse skill sia di utilità che di intrattenimento.
Mi piace trasmettere le mie conoscenze e le mie esperienze. Con i miei corsi puoi imparare da zero lo sviluppo di skill per Alexa ed evitare di perdere tempo per cercare di capire come implementare funzionalità avanzate.

Paolo Godino

Related posts

Siri: Apple ha abbandonato il suo sviluppo?

​Read More

Assistenti vocali: il futuro è già qui

​Read More
Leave a Repl​​​​​y
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: