Ultimi Posts
Vettori paralleli
Basi di Informatica e Elettronica Vediamo come si possono utilizzare più vettori per rappresentare un dato che ha più tipi diversi. Più avanti nel corso vedremo gli strumenti offerti dal linguaggio C per definire un nuovo tipo di dato.
Multimetro FNIRSI-S1
Mettiamo alla prova il multimetro digitale FNIRSI S1, verificando la precisione delle misure e la semplicità di utilizzo. Vedremo insieme le sue funzionalità principali, tra cui la misurazione di tensione continua ed alternata, resistenza e capacità. Nella confezione è presente…
Vettori
Iniziamo a parlare di Array focalizzandoci per ora sugli array monodimensionali, i vettori. Vediamo come sempre alcuni esercizi che ci permettono di applicare la teoria.
Logica combinatoria: encoder e decoder
Basi di Informatica e di Elettronica (#BIE) Continuiamo a parlare di logica digitale introducendo alcuni circuiti base di logica combinatoria. Vediamo cosa sono e come funzionano encoder e decoder. Vediamo in pratica l’encoder 74HC147 ed il decoder 4028. 👉 Datasheet…
Analizzatore di stati logici economico
Mettiamo alla prova un analizzatore di stati logici da 8 canali fino a 24MS/s economico da usare in ambito didattico/hobbistico. Vediamo il funzionamento in queste situazioni: • Analisi di un contatore a 4 bit realizzato con un micro STM32 •…
Chi sono

Mi chiamo Paolo e sviluppo applicazioni per dispositivi da più di 10 anni. Mi interessa il connubio tra elettronica ed informatica che i recenti sviluppi di assistenti vocali, IoT e schede di prototipazione hanno reso sempre più importante.