Ultimi Posts
Funzioni ricorsive
Affrontiamo un aspetto potente e che può risultare molto utile nello sviluppo di programmi in C: la ricorsione. Una funzione ricorsiva è una funzione che richiama se stessa. Vediamo come si utilizza questa tecnica in alcuni esempi ed esercizi: •…
Come semplificare le espressioni booleane utilizzando le Mappe di Karnaugh
Basi di informatica ed elettronica Introduciamo le Mappe di Karnaugh per la semplificazione delle espressioni booleane. Vediamo come si costruiscono le mappe per espressioni fino a 6 variabili di ingresso e quali sono le regole di semplificazione. Vediamo uno sketch…
Ambienti di esecuzione
In questo video un po’ più teorico vediamo il concetto di ambiente di esecuzione e di Record di Attivazione (RdA). Realizziamo anche insieme un piccolo progetto in cui sviluppiamo la logica di funzionamento di un distributore di snack.
Accendiamo dei LED con il Charlieplexing
Questa tecnica permette di controllare più LED con un numero limitato di PIN del microcontrollore (un Arduino UNO R4 nel nostro caso) sfruttando il fatto che i LED sono dei diodi che se polarizzati inversamente non si accendono (ma non…
Utilizziamo un display 128×64 con Arduino UNO
Vediamo come sviluppare una estensione della libreria openGLCD che permette di simulare il double buffering in modo da migliorare le prestzioni nella visualizzazione grafica. Utilizziamo questa estensione per realizzare un piccolo visualizzatore di forme d’onda che può costituire la base…
Chi sono

Mi chiamo Paolo e sviluppo applicazioni per dispositivi da più di 10 anni. Mi interessa il connubio tra elettronica ed informatica che i recenti sviluppi di assistenti vocali, IoT e schede di prototipazione hanno reso sempre più importante.