Introduzione all’accesso ai file: file di testo

In questo video comincio a parlare del la gestione dei file nel linguaggio C.

Inizio introducendo i file come oggetti memorizzati su dispositivi a memoria permanente, organizzati in cartelle, e distinguo tra file di testo e file binari. La libreria standard stdio.h è fondamentale per la gestione dei file in C, che avviene tramite il concetto di “flusso” (stream) di informazioni.

Nel video vediamo come aprire e chiudere i file usando le funzioni fopen() e fclose(), tenendo presente l’importanza di controllare gli errori. Poi, illustro le modalità di lettura e scrittura sequenziale, sia carattere per carattere (con fgetc() e fputc()) sia per linee di testo (con fgets() e fputs()).

Infine, presento alcuni esercizi pratici: come sostituire valori pari in un file di interi [17:29], eliminare tag HTML da un file [27:18] e invertire ogni riga in un file [38:23].

Avatar Paolo Godino