Z80
ALEX80: SIO per la comunicazione seriale – 11
.
Vediamo le differenze tra comunicazione seriale e parallela e poi approfondiamo un po’ quella seriale con seriale sincrona e seriale asicrona. Parliamo poi di un componente importante nel nostro sistema basato su microprocessore Z80: il SIO- E’ un dispositivo della…
Quarzo su millefori come su PCB: vediamo come!
.
Voglio far funzionare, almeno per un breve periodo di test, il sistema basato su Z80 su millefori alla velocità di regime di 6 MHz. Il circuito con clock su breadboard si è rivelato inaffidabile. Realizziamo quindi un circuito con clock…
Z80 su breadboard – 2
.
Continuiamo ad implementare un sistema basato su Z80 su breadboard utilizzando un Arduino Uno come “memoria ROM” per fornire al processore le istruzioni da eseguire. Utilizziamo inoltre un 74138 per la decodifica degli indirizzi di I/O ed un 74374 per…
Z80 su breadboard – 1
.
Per capire meglio la differenza tra un micro-controllore come l’ATmega presente su Arduino ed un microprocessore vediamo le caratteristiche ed il funzionamento interno di un microprocessore. Realizziamo anche un sistema con Z80 su breadboard. In questa prima parte vediamo l’esecuzione…