Z80

  • ALEX80-colleghiamo-tastiera-ps2-19

    Colleghiamo una tastiera PS/2

    .

    Nel video di oggi studiamo il funzionamento del protocollo delle tastiere PS/2 per valutare se e come sia possibile collegare la tastiera alla scheda ALEX80.

  • ALEX80-Test-completo-scheda-18

    ALEX80: Computer con Z80 – Proviamo le funzionalità

    .

    In questo video riassumo tutto il percorso che ha portato alla realizzazione della scheda ALEX80. Proviamo insieme tutte le funzionalità della scheda: lo Z80 PIO, lo Z80 CTC, lo Z80 SIO, le porte di IN/OUT con 74HCT244 e 74HCT273. Racconto…

  • ALEX80-Termina_realizzazione_PCB_primi_test-17

    Terminiamo la saldatura su PCB e primi test

    .

    Terminiamo la saldatura dei componenti, gli zoccoli ed i connettori sui PCB della scheda ALEX80. Proviamo anche il funzionamento di memorie e Z80 PIO. 👉Tutte le informazioni sul progetto: https://github.com/Alexa-Academy/ALEX80 👉 Video in cui descrivo la logica di reset: https://youtu.be/Sk1F04g4o2U?si=9czz1H1Nz-XAi1zs&t=854…

  • ALEX80- Continua la realizzazione su PCB - 16
    ,

    Computer con Z80 – Continuiamo a saldare i componenti su PCB

    .

    Continuiamo a saldare i componenti, gli zoccoli ed i connettori sui PCB della scheda ALEX80, il nostro computer basato su Z80. Facciamo anche qualche prima prova di funzionamento. Il multimetro utilizzato per i test FNIRSI S1 👉 Sito del produttore…

  • alex80-computer-z80-inizio-pcb

    ALEX80 su PCB – Inizio saldatura componenti

    .

    La realizzazione dep LCB del computer ALEX80 è il punto di arrivo di un progetto durato un bel po’ di video (e di mesi). Abbiamo iniziato a mettere uno Z80 (un clone NEC per la precisione) da solo su una…

  • alex80-z80-video14-moduli-io-realizzazione-pcb
    ,

    ALEX80: Aggiungiamo moduli di I/O e realizziamo il PCB

    .

    In questo video aggiungiamo la possibilità di avere moduli di I/O più semplici dello Z80 PIO (in aggiunta al PIO o in alternativa). Utilizzeremo dei 74HCT272 per l’output e dei 74HCT244 per l’input. Vediamo inoltre lo schema finale della scheda…

  • alex80-z80-su-millefori--microsoft-basic

    Vediamo come far funzionate il Microsoft BASIC

    .

    Ci fermiamo un attimo per riflettere riguardo a dove siamo arrivati nella costruzione del computer ALEX80 e di quali possono essere le prospettive future. Per testare il corretto funzionamento del sistema realizzato finora proviamo ad eseguire un programma decisamente pià…

  • alex80-z80-su-millefori-SIO_quarzo

    SIO e clock al quarzo

    .

    Utilizziamo il prescaler del SIO ed il CTC per ottenere il clock necessario per implementare vari baud rate standard. In questo modo possiamo definire il clock a cui funzionerà il nostro sistema con Z80.

  • alex80-z80-su-millefori-seriale-SIO

    ALEX80: SIO per la comunicazione seriale – 11

    .

    Vediamo le differenze tra comunicazione seriale e parallela e poi approfondiamo un po’ quella seriale con seriale sincrona e seriale asicrona. Parliamo poi di un componente importante nel nostro sistema basato su microprocessore Z80: il SIO- E’ un dispositivo della…

  • Z80 su breadboard - quarzo su millefori - parte 10

    Quarzo su millefori come su PCB: vediamo come!

    .

    Voglio far funzionare, almeno per un breve periodo di test, il sistema basato su Z80 su millefori alla velocità di regime di 6 MHz. Il circuito con clock su breadboard si è rivelato inaffidabile. Realizziamo quindi un circuito con clock…