Linguaggio C
Algoritmi di ricerca sequenziale e binaria – Divide et impera
.
Vediamo gli algoritmi di ricerca sequenziale e la ricerca binaria applicabile su vettori di elementi ordinati. Introduciamo il metodo di programmazione con l’approccio del divide et impera. Risolviamo un esercizio non banale che ci chiede di effettuare la ricerca del…
Stringhe
.
Dopo aver introdotto i vettori possiamo parlare di stringhe che altro non sono che vettori di caratteri con delle particolarità che permettono la loro manipolazione. Come sempre facciamo alcuni esercizi per vedere le stringhe in azione.
Matrici
.
Le matrici, cioè array bidimensionali, nel linguaggio C. Vediamo come creare e inizializzare una matrice, come accedere ai suoi elementi e come eseguire operazioni di base come l’addizione e la moltiplicazione ricordando le operazioni tra matrice in matematica. Ecco alcuni…
Vettori paralleli
.
Basi di Informatica e Elettronica Vediamo come si possono utilizzare più vettori per rappresentare un dato che ha più tipi diversi. Più avanti nel corso vedremo gli strumenti offerti dal linguaggio C per definire un nuovo tipo di dato.
Vettori
.
Iniziamo a parlare di Array focalizzandoci per ora sugli array monodimensionali, i vettori. Vediamo come sempre alcuni esercizi che ci permettono di applicare la teoria.
Funzioni ricorsive
.
Affrontiamo un aspetto potente e che può risultare molto utile nello sviluppo di programmi in C: la ricorsione. Una funzione ricorsiva è una funzione che richiama se stessa. Vediamo come si utilizza questa tecnica in alcuni esempi ed esercizi: •…
Ambienti di esecuzione
.
In questo video un po’ più teorico vediamo il concetto di ambiente di esecuzione e di Record di Attivazione (RdA). Realizziamo anche insieme un piccolo progetto in cui sviluppiamo la logica di funzionamento di un distributore di snack.
Funzioni
.
Introduciamo le funzioni: un importante strumento che ci consentirà di aumentare la complessità dei programmi che possiamo scrivere. Questi i contenuti principali illustrati nel video: • Differenza tra funzioni che usiamo in matematiche e di programmazione • Definizione e prototipo…
Iterazione con conteggio: ciclo for
.
In questo video vi parlerò del ciclo for nel linguaggio di programmazione C. Il ciclo for è uno degli strumenti fondamentali per iterare su una serie di istruzioni un numero specifico di volte. Vi guiderò attraverso la sintassi di base…
Iterazione a condizione finale: do-while
.
In questo video vediamo il secondo tipo iterazione, il ciclo do-while o iterazione a condizione finale. Che tu sia un principiante o desideri rafforzare le tue conoscenze, questo video è pensato per te. Parte Teorica: Iniziamo con una spiegazione dettagliata…