Ultimi Posts
Algoritmi di ricerca sequenziale e binaria – Divide et impera
Vediamo gli algoritmi di ricerca sequenziale e la ricerca binaria applicabile su vettori di elementi ordinati. Introduciamo il metodo di programmazione con l’approccio del divide et impera. Risolviamo un esercizio non banale che ci chiede di effettuare la ricerca del…
Funzionamento dei flip flop
Vediamo i flip flop, dispositivi alla base del funzionamento dei circuiti digitali sequenziali più complessi. Vediamo i flip flop edge triggered e pulse triggered e i flip flop di tipo D e JK. Vediamo possibili implementazioni dei flip flop con…
Cosa sono e come funzionano i latch: introduzione ai circuiti digitale sequenziali
Nuova puntata del corso di elettronica digitale. Iniziamo a parlare di circuiti sequenziali. Vediamo cosa li differenzia dai circuiti combinatori e introduciamo il più semplice dei circuiti sequenziali: il latch SR. Vediamo anche il latch di tipo D e i…
Chi sono

Mi chiamo Paolo e sviluppo applicazioni per dispositivi da più di 10 anni. Mi interessa il connubio tra elettronica ed informatica che i recenti sviluppi di assistenti vocali, IoT e schede di prototipazione hanno reso sempre più importante.