Ultimi Posts
Selezione con l’istruzione if
Introduciamo l’importante istruzione di selezione if che ci permetterà di scrivere del codice che prende decisione in base al valore delle variabili. 👉 https://it.wikipedia.org/wiki/Teorema_di_Böhm-Jacopini 👉 https://it.wikipedia.org/wiki/Programmazione_strutturata
SIO e clock al quarzo
Utilizziamo il prescaler del SIO ed il CTC per ottenere il clock necessario per implementare vari baud rate standard. In questo modo possiamo definire il clock a cui funzionerà il nostro sistema con Z80.
ALEX80: SIO per la comunicazione seriale – 11
Vediamo le differenze tra comunicazione seriale e parallela e poi approfondiamo un po’ quella seriale con seriale sincrona e seriale asicrona. Parliamo poi di un componente importante nel nostro sistema basato su microprocessore Z80: il SIO- E’ un dispositivo della…
Cast – commenti – operatori
Proseguiamo il nostro viaggio con il linguaggio C: vediamo come e perché inserire commenti nel codice, il casting e gli operatori di divisione tra interi. Come sempre vediamo anche qualche esercizio di programmazione
Programmatore di EPROM con Arduino – 3
Parte conclusiva relativa alla realizzazione di un programmatore di EPROM (e EEPROM) con Arduino Mega. In questo video realizziamo insieme lo sketch per Arduino e proviamo le diverse funzionalità. Approfittiamo per vedere: • la codifica Base64 per codificare un file…
Chi sono

Mi chiamo Paolo e sviluppo applicazioni per dispositivi da più di 10 anni. Mi interessa il connubio tra elettronica ed informatica che i recenti sviluppi di assistenti vocali, IoT e schede di prototipazione hanno reso sempre più importante.