Ultimi Posts
-
ALEX80µ modifiche e migliorie: test su breadboard – port expander al posto degli shift register
In questo video parliamo delle modifiche apportate ad Alex 80 Micro, in particolare l’introduzione dei chip MCP23S17 per espandere i segnali di I/O di Arduino [03:24]. Questa modifica è fondamentale per lo sviluppo futuro del sistema, permettendoci di svincolarlo da…
-
Come generiamo un segnale di clock: multivibratori astabili e monostabili
In questo video, parliamo dei multivibratori monostabili e astabili, componenti essenziali per generare segnali di clock e impulsi nei circuiti sequenziali [00:00]. I generatori di clock producono onde quadre o rettangolari con frequenza stabile, utili per la temporizzazione dei circuiti…
-
Introduzione all’accesso ai file: file di testo
In questo video comincio a parlare del la gestione dei file nel linguaggio C. Inizio introducendo i file come oggetti memorizzati su dispositivi a memoria permanente, organizzati in cartelle, e distinguo tra file di testo e file binari. La libreria…
Chi sono

Mi chiamo Paolo e sviluppo applicazioni per dispositivi da più di 10 anni. Mi interessa il connubio tra elettronica ed informatica che i recenti sviluppi di assistenti vocali, IoT e schede di prototipazione hanno reso sempre più importante.