Ultimi Posts
Realizziamo una shield per Arduino con uno Z80! Realizziamo il PCB
Creiamo insieme una versione ridotta ma che permette tante sperimentazioni del nostro sistema basato su microprocessore Z80. Lo chiameremo ALEX80 µ. In questo video vediamo la realizzazione del PCB con EasyEDA. 👉 Programma di routing: https://github.com/freerouting/freerouting?tab=readme-ov-file
Contatori asincroni: cosa sono e come si usano
Introduciamo un importante elemento della logica sequenziale: i cantatori asincroni. Utilizziamo due 74HC112, dual flip flop JK, per realizzare un contatore modulo 16. Vediamo i più comuni circuiti integrati della serie 74 e 4000. Vediamo le tempistiche e realizziamo insieme…
Definiamo nuovi tipi di dato con typedef, struct, enum e union
Vediamo come si possono definire nuovi tipi di dati in C con la parola chiave typedef. Vediamo le struct per associare tipi di dati diversi, gli enum per definire costanti appartenenti ad un gruppo e le union per definire strutture…
Realizziamo una shield per Arduino con uno Z80! Schema elettrico e test su breadboard
Creiamo insieme una versione ridotta ma che permette tante sperimentazioni del nostro sistema basato su microprocessore Z80. Lo chiameremo ALEX80 µ. Vediamo nel dettaglio lo schema elettrico, il codice per Arduino e verifichiamo il funzionamento su breadboard. 👉 Funzionamento shift…
Chi sono

Mi chiamo Paolo e sviluppo applicazioni per dispositivi da più di 10 anni. Mi interessa il connubio tra elettronica ed informatica che i recenti sviluppi di assistenti vocali, IoT e schede di prototipazione hanno reso sempre più importante.