Ultimi Posts
Programmatore di EPROM con Arduino – 3
Parte conclusiva relativa alla realizzazione di un programmatore di EPROM (e EEPROM) con Arduino Mega. In questo video realizziamo insieme lo sketch per Arduino e proviamo le diverse funzionalità. Approfittiamo per vedere: • la codifica Base64 per codificare un file…
Input con scanf
Vediamo la funzione scanf che permette di ottenere informazioni in input dall’utente. Facciamo insieme anche alcuni esercizi.
Programmatore di EPROM con Arduino – 2
Continuiamo la realizzazione della shield per Arduino Mega per ottenere un programmatore di EPROM 27C256. In questo video completiamo i collegamenti di data bus ed address bus e facciamo un primo test di lettura e di scrittura.
I puntatori
Parliamo di una argomento abbastanza complesso ma che sta alla base della programmazione in linguaggio C: i puntatori. I puntatori sono un tipo di variabile che rappresenta l’indirizzo in memoria di una variabile. Cerchiamo di capire come funzionano e come…
Programmatore di EPROM con Arduino – 1
Realizziamo una shield per Arduino Mega per ottenere un programmatore di EPROM. La EPROM 27C256 da me utilizzata richiede tensioni di 6,5 V e di 13 V per la programmazione. Nel video vediamo come ottenerle. 👉 Datasheet memoria EPROM 27C256:…
Chi sono

Mi chiamo Paolo e sviluppo applicazioni per dispositivi da più di 10 anni. Mi interessa il connubio tra elettronica ed informatica che i recenti sviluppi di assistenti vocali, IoT e schede di prototipazione hanno reso sempre più importante.