
Partecipo alla Maker Faire Rome 2025!
Dal 17 al 19 ottobre sarò presente alla Maker Faire Rome – The European Edition, uno degli eventi più importanti in Europa dedicati all’innovazione, alla creatività e alla tecnologia. È una fiera dove si incontrano studenti, appassionati e professionisti per scoprire progetti che uniscono elettronica, informatica, IoT e molto altro.
Se passi a visitare il mio stand potrai vedere da vicino i miei progetti, scambiare idee e fare due chiacchiere. Sarà un’occasione per conoscerci di persona e per scoprire in modo semplice e diretto il mondo che racconto su Alexa Academy.
Ti aspetto a Roma!
📍
Maker Faire Rome 2025
Fiera di Roma – Via Portuense, 1645/1647, 00148 Roma
Percorsi in evidenza
Elettronica Digitale

Un corso completo di elettronica digitale dall’algebra di Boole fino ad arrivare alla realizzazione di un sistema a microprocessore con nuovi contenuti settimana dopo settimana.
Scheda con Z80

Un microprocessore a 8 bit è l’ideale per vedere come girano i bit. Un percorso completo grazie ad una scheda basata su Z80 alla scoperta dell’elettronica digitale programmabile dalla progettazione alla programmazione. Lo Z80 ha quasi 50 anni ma è ancora utilissimo per imparare concetti validi per sempre.
Sei interessato ad una scheda ALEX80? Manifesta il tuo interesse qui!
Ultimi articoli
-
Accendiamo dei LED con il Charlieplexing
.
Questa tecnica permette di controllare più LED con un numero limitato di PIN del microcontrollore (un Arduino UNO R4 nel nostro caso) sfruttando il fatto che i LED sono dei diodi che se polarizzati inversamente non si accendono (ma non…
-
6 motivi per imparare il linguaggio C
.
Il mondo della programmazione è molto vasto ed è in continua espansione, offrendo una vasta gamma di linguaggi e tecnologie tra cui scegliere. Il linguaggio C ha ormai una certa età visto che nasce nel 1972 ha ancora molte cose…
-
Programmatore di EPROM/EEPROM da 32k
.
In una serie di quattro video nel canale YouTube ho mostrato la realizzazione di un programmatore di EPROM/EEPROM da 32 con una shield per Arduino Mega.
-
ChatGPT e la singolarità tecnologica: la fine? No, l’inizio!
.
Grazie a ChatGPT torniamo a parlare di singolarità tecnologica, in questo articolo di quasi tre anni fa si parlava di Meena, un chatbot creato da Google che poteva sostenere una conversazione generica con un livello abbastanza elevato di specificità. Dagli…
-
Funzionalità per sviluppatori non ancora disponibili nelle skill italiane
.
In questo articolo facciamo il punto sulle funzionalità che possono essere utilizzate nello sviluppo di skill in inglese e non presenti nelle skill in italiano. Cominciamo con il dire che non è di alcuna rilevanza la nazionalità della registrazione dell’account…
-
Deploy con Serverless Framework
.
Se utilizziamo Node.js o Python per lo sviluppo di skill Alexa abbiamo la possibilità di scegliere la modalità Alexa-hosted che permette di nascondere la complessità della creazione e gestione delle lambda function su AWS. Per questo motivo nei miei corsi…